
Kilomangiaro è una piccola gastronomia che ogni giorno prepara una moltitudine di piatti tipici della cucina italiana, impiegando ingredienti freschi e genuini.
Il locale è anche un negozio a conduzione famigliare, accogliente e tradizionale, gestito da Guido, insieme con sua moglie Marina e la figlia Lorena. Dalle prime luci del giorno si destreggiano tra teglie di lasagne, focacce, arrosti, involtini, frittate, insalatone, torte e quanto di più appetitoso possa venire in mente. Kilomangiaro è il locale degli studenti universitari, i quali, da anni e per anni, fanno sosta in viale Romagna 58, per la pausa pranzo. C’è chi consumerà il proprio pasto ai tavolini esterni, e chi invece lo porterà via per consumarlo altrove. Ciascuno di loro, però, sa che il servizio rimarrà rapido ed efficiente, i piatti vari e ben cucinati e i proprietari dal banco avranno sempre un sorriso.
Il ristorante di Milano è anche meta di quanti vivono nel quartiere, affezionati clienti, per i quali rappresenta una sosta irrinunciabile. Passare da lì e ritirare un piatto pronto da portare in tavola è ormai un rito. Chi frequenta il Kilomangiaro sa di poter mangiare bene spendendo poco. Il kilomangiaro sa di casa, di cose buone, di sorrisi sinceri.
Il locale è anche un negozio a conduzione famigliare, accogliente e tradizionale, gestito da Guido, insieme con sua moglie Marina e la figlia Lorena. Dalle prime luci del giorno si destreggiano tra teglie di lasagne, focacce, arrosti, involtini, frittate, insalatone, torte e quanto di più appetitoso possa venire in mente. Kilomangiaro è il locale degli studenti universitari, i quali, da anni e per anni, fanno sosta in viale Romagna 58, per la pausa pranzo. C’è chi consumerà il proprio pasto ai tavolini esterni, e chi invece lo porterà via per consumarlo altrove. Ciascuno di loro, però, sa che il servizio rimarrà rapido ed efficiente, i piatti vari e ben cucinati e i proprietari dal banco avranno sempre un sorriso.
Il ristorante di Milano è anche meta di quanti vivono nel quartiere, affezionati clienti, per i quali rappresenta una sosta irrinunciabile. Passare da lì e ritirare un piatto pronto da portare in tavola è ormai un rito. Chi frequenta il Kilomangiaro sa di poter mangiare bene spendendo poco. Il kilomangiaro sa di casa, di cose buone, di sorrisi sinceri.